Il dittatore nazista Adolf Hitler morì il 30 aprile 1945 a Berlino, nel suo Führerbunker, con un colpo di pistola alla testa. Eva Braun, sua moglie da meno di 40 ore, morì con lui ingerendo cianuro.
Nei giorni precedenti, mentre l'Armata Rossa sovietica avanzava su Berlino, Hitler e il suo staff si erano rifugiati nel bunker. Hitler si rifiutò di lasciare la città, nonostante i consigli dei suoi generali di fuggire. Era determinato a rimanere e combattere fino alla fine.
Man mano che la situazione militare diventava sempre più disperata, Hitler divenne sempre più instabile. Accusò i suoi generali di tradimento e si rinchiuse sempre di più nel bunker.
Il 29 aprile, Hitler sposò Eva Braun in una breve cerimonia civile nel bunker. Poco dopo, scrisse il suo testamento politico, in cui espelleva Hermann Göring e Heinrich Himmler dal partito nazista e nominava Karl Dönitz come suo successore.
Il 30 aprile, Hitler si preparò alla morte. Secondo i resoconti, salutò i suoi collaboratori più stretti, tra cui Joseph Goebbels, e poi si ritirò nel suo studio con Eva Braun.
Ci sono diverse teorie sulla dinamica esatta della sua morte. La versione più diffusa è che Hitler si sia sparato alla testa mentre Eva Braun si avvelenava con cianuro. Tuttavia, alcune teorie alternative suggeriscono che Hitler potrebbe essere stato avvelenato o ucciso da altri.
Dopo la morte, i corpi di Hitler e Braun furono portati nel giardino della Cancelleria del Reich, cosparsi di benzina e bruciati parzialmente. Questo fu fatto per evitare che i loro corpi cadessero nelle mani dei sovietici e venissero usati per propaganda.
L'Unione Sovietica annunciò la morte di Hitler il 1 maggio, ma per anni non fornì molti dettagli, alimentando speculazioni e teorie del complotto. I resti carbonizzati furono recuperati dai sovietici e tenuti segreti fino alla caduta dell'Unione Sovietica. Successivamente, frammenti dei resti, tra cui un frammento di cranio, furono identificati come appartenenti a Hitler.
La morte di Hitler segnò la fine del Terzo Reich e la capitolazione della Germania nazista pochi giorni dopo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page